Gite scolastiche finite male, per i docenti rischi enormi (e zero compensi). Uil Scuola: i giovani non ascoltano più i loro prof

Enormi responsabilità, compensi vicino alla zero. È la condizione a cui sono “condannati” i docenti che decidono di portare una o più classi in gita scolastica o in visita d’istruzione. Se poi è previsto il pernotto, i rischi per l’incolumità degli alunni aumentano. La questione è stata riaperta in questi giorni, con la terribile notizia della morte del ragazzo tedesco di 12 anni, dopo essere precipitato dal balcone di un albergo a San Giovanni in Valle Aurina: Si teme che lo studente, che si trovava in Alto Adige per la settimana bianca con la sua classe, si sia ritrovato come protagonista di uno scherzo finito male.

Comunque sia andata, il segretario regionale Uil Scuola Marco Pugliese ha tenuto a dire che le uscite con gli alunni si fanno “praticamente gratis e con rischi enormi”.

Dopo avere ricordato che “le uscite didattiche non sono una mansione obbligatoria ma

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gite-scolastiche-finite-male-per-i-docenti-rischi-enormi-e-zero-compensi-uil-scuola-i-giovani-non-ascoltano-piu-i-loro-prof Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000