Regno Unito, la metà degli studenti delle elementari non raggiunge i livelli minimi di apprendimento in inglese e matematica

La crisi del settore scolastico nel Regno Unito presenta molteplici accezioni; la prima, puramente materiale, dovuta alla penuria di investimenti di settore, dipendente da meri fondi privati poco attratti dal comparto in oggetto, dalla vetustà degli edifici scolastici, spesso costretti a chiusure forzate per ovviare rischi, dalla limitata innovazione disposta con strumenti e tools digitali.

La seconda, meno tangibile dai dati, è legata ad una generale crisi della didattica per via delle continue ondate di sciopero e proteste (che costringono alcune regioni del Paese a sospendere le lezioni programmate), per gli effetti delle recenti chiusure dovute all’emergenza sanitaria (con impatti evidenti sull’apprendimento già resi noti da OMS e Eurydice), per la generale stanchezza, scarsa coesione di un corpo docente vetusto e privo di un ricambio generazionale adeguato. Ciò si riflette sulla preparazione degli studenti delle scuole elementari, spesso insufficiente ed inadeguata per le discipline strategiche.

Il caso riportato

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/regno-unito-la-meta-degli-studenti-delle-elementari-non-raggiunge-i-livelli-minimi-di-apprendimento-in-inglese-e-matematica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000