Concorso dirigenti scolastici 2017, il Milleproroghe approda in aula. INTERVISTA a Carmela Bucalo

Dopo l’approvazione in Commissione lo scorso 8 febbraio, approda in Aula la legge di conversione al decreto Milleproroghe con l’emendamento che rimette in carreggiata un folto numero di candidati al concorso per dirigente scolastico 2017.

Al riguardo abbiamo sentito Carmela Bucalo, senatrice di Fratelli d’Italia, componente della 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) del Senato che, da anni ormai, si è battuta per dare una risposta a quanti sono rimasti fuori da un concorso che ha presentato diversi punti oscuri, su alcuni dei quali sta tentando di far luce anche la magistratura penale.

Cosa prevede l’emendamento

L’emendamento prevede, in particolare, un corso-concorso destinato ai candidati che abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova scritta o della prova orale del concorso, nonché a quei candidati che, ammessi con riserva al concorso in virtù di un provvedimento giurisdizionale, dopo aver superato le prove concorsuali sono stati

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-dirigenti-scolastici-2017-il-milleproroghe-approda-in-aula-intervista-a-carmela-bucalo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000