Bonus vacanze 2023, a chi spetta e come richiederlo: requisiti, importi e scadenze

Anche per il 2023 è stato riconfermato il cosiddetto bonus vacanze erogato dall’Inps. Un aiuto importante per chi vuole trascorrere un soggiorno in Italia, ma che si trova in situazioni di difficoltà. Vediamo, quindi, a chi spetta e come si può ottenere.

Bonus vacanze 2023: importi e scadenze

Il bonus vacanze è un contributo elargito dall’Inps per i soggiorni in Italia, destinato a persone con disabilità e ai loro familiari che rispettano determinati requisiti. Il bonus sarà pari a 1.400 euro nel caso di disabili con un Isee inferiore agli 8 mila euro e scende gradualmente fino a 800 euro nel caso dei redditi superiori ai 72 mila euro. Per richiederlo è sufficiente fare accesso al sito Inps Estate INPSieme Senior tramite le proprie credenziali Spid, Cie o Cns. Non ci sono limiti geografici né stagionali, l’importante è che il soggiorno si svolga in Italia tra luglio ed ottobre 2023, con rientro entro e non oltre il 1° novembre 2023.

A chi spetta

Come abbiamo anticipato, il bonus vacanze 2023 è rivolto a pensionati:

  • con disabilità a carico della Gestione Dipendenti Pubblici Inps;
  • che hanno aderito alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • che sono a carico della Gestione Fondo ex IPOST.

Possono beneficiare del sostegno anche accompagnatori e parenti del disabile, purché in possesso dei requisiti reddituali fissati dal bando stesso. A seconda delle domande ricevute l’Inps pubblicherà una graduatoria dando la priorità ai redditi Isee più bassi e alle disabilità più gravi. Per questo motivo, al momento della richiesta sarà necessario fornire il certificato di invalidità e i documenti relativi alle spese sostenute per il ricovero in strutture residenziali e per l’assistenza personale.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/15/bonus-vacanze-2023-a-chi-spetta-e-come-richiederlo-requisiti-importi-e-scadenze.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bonus-vacanze-2023-a-chi-spetta-e-come-richiederlo-requisiti-importi-e-scadenze Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Estate INPSieme 2022 studenti superiori, proroga domande accreditamento al 22 marzo

Di redazione

Il termine di scadenza della presentazione delle proposte di accreditamento dei soggiorni vacanza Estate INPSieme in Italia ed Estate INPSieme all’Esteroper gli studenti del IV e V anno delle scuole superiori e vacanze tematiche in Italia per studenti delle scuole superiori, è prorogato dalle ore 12.00 del 15 marzo 2022 alle ore 12.00 del 22 marzo 2022.
Lo comunica l’INPS con avviso del 10 marzo.

Pubblicato in Scuole

Argomenti: Inps

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000