Accorpamento e chiusura scuole con meno di 900 studenti, la misura colpisce il Sud. I presidenti di 4 regioni impugnano il provvedimento
Di redazione
Le regioni di centrosinistra in Italia stanno opponendosi ai tagli alla scuola proposti dal governo italiano. Tutte e quattro le regioni rimaste in mano al centrosinistra hanno impugnato o deciso di impugnare il cosiddetto dimensionamento scolastico, una misura che prevede l’accorpamento e la chiusura delle scuole con meno di 900 studenti iscritti. Questa misura è concentrata soprattutto nel Mezzogiorno, in particolare nelle regioni della Campania, della Sicilia, della Calabria, della Puglia e della Sardegna, a causa del calo demografico e di una situazione preesistente più complessa, ma che riguarda tutta l’Italia.
La Campania ha già presentato un ricorso davanti alla Corte Costituzionale, seguita dalla Puglia che ha deciso di impugnare la norma sul dimensionamento, chiedendo alla Consulta di dichiarare incostituzionale la norma statale che costringerebbe l’accorpamento di istituti scolastici sul territorio, causando disagi
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/accorpamento-e-chiusura-scuole-con-meno-di-900-studenti-la-misura-colpisce-il-sud-i-governatori-di-4-regioni-impugnano-il-provvedimento/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it