PNRR, il CdM approva il decreto per semplificare e accelerare i lavori nelle scuole: una sorta di estensione del “modello Genova”

Semplificare e accelerare: questo è in sintesi l’obiettivo del nuovo decreto, approvato nella seduta del 16 febbraio del Consiglio dei Ministri, che ridisegna in parte la governance del PNRR.
Le misure di competenza del Ministero dell’Istruzione e del Merito riguardano prevalentemente l’accelerazione degli interventi di edilizia scolastica e interessano per lo più gli Enti locali.
“Ora sarà possibile procedere con più rapidità e maggiore efficacia, una sorta di estensione del ‘modello Genova’, ha commentato il Ministro Giuseppe Valditara. “Questo decreto è il frutto della grande alleanza che da subito abbiamo voluto costruire non solo all’interno del mondo scolastico, ma anche con i grandi attori istituzionali: si tratta di misure che scaturiscono dalla collaborazione con le Regioni, con le Province e con i Comuni. Dagli enti locali abbiamo recepito una forte richiesta di semplificazione per rendere possibile l’attuazione dei progetti di edilizia scolastica, di formazione del personale
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pnrr-il-cdm-approva-il-decreto-per-semplificare-e-accelerare-i-lavori-nelle-scuole-una-sorta-di-estensione-del-modello-genova Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: