Giornata internazionale della lingua Madre 2023: le iniziative in Italia

Nel 1999 l’UNESCO istituisce la Giornata internazionale della lingua madre. La scelta del 21 febbraio richiama un evento avvenuto nel 1952 quando le forze di polizia pakistane uccisero alcuni studenti dell’Università di Dacca che rivendicavano il bengalese come lingua ufficiale.
Nel mondo esistono circa 6.500 lingue, la Giornata internazionale della lingua madre è un’occasione per celebrare e proteggere tutte le lingue del mondo.
Giornata delle Lingue 2023
L’edizione 2023 della Giornata internazionale della lingua madre affronterà il tema “L’educazione multilingue – una necessità per trasformare l’istruzione”, esplorando e discutendo il potenziale del multilinguismo per trasformare l’istruzione da una prospettiva di apprendimento permanente e in contesti diversi. Si articola intorno a tre temi interconnessi: – potenziare l’educazione multilingue come necessità per trasformare l’istruzione in contesti multilingue, dall’educazione della prima infanzia fino a ben oltre; – sostenere l’apprendimento attraverso l’educazione multilingue e il multilinguismo nei nostri contesti globali in
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/giornata-internazionale-della-lingua-madre-2023-le-iniziative-in-italia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: