Giornata mondiale risparmio energetico: 2 edifici scolastici su 5 non hanno attivato alcun intervento per ridurre i consumi

Contenuti correlati

Lo scorso 16 febbraio è stata la giornata mondiale del risparmio energetico, M’illumino di Meno, che dal 2005 sensibilizza su questo tema. A più di vent’anni dall’emanazione della direttiva dell’Unione Europea 2002/91/CE del 16 dicembre 2002 sul rendimento energetico nell’edilizia e da diciassette dalla pubblicazione in Italia del decreto n. 192 che dava attuazione a quella direttiva, come hanno provveduto le Amministrazioni Locali (Comuni e Province) a dare attuazione agli interventi previsti in particolare per gli edifici che ospitano scuole statali? Tuttoscuola ha visionato il portale dati del Ministero dell’istruzione e del merito che riporta le situazioni aggiornate all’anno scolastico 2021/22 degli edifici scolastici, relativamente agli “Accorgimenti per la riduzione dei consumi di energia”.

Il report del portale si riferisce a 40.079 edifici che ospitano scuole statali di ogni ordine e grado. Per quanto riguarda le scuole, tenendo conto dell’Ente Locale proprietario

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/giornata-mondiale-risparmio-energetico-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000