Cellulari a scuola: dopo la circolare di Valditara più divieti in classe, ma nel 44% dei casi non ci sono specifiche punizioni
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nella mattinata dello scorso 20 dicembre, ha inviato una circolare alle scuole con le indicazioni da rispettare sull’uso dei telefoni cellulari e di analoghi dispositivi elettronici nelle classi.
Nel documento è stato confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, trattandosi di un elemento di distrazione propria e altrui e di una mancanza di rispetto verso i docenti, come già stabilito dallo Statuto delle studentesse e degli studenti del 1998 e dalla circolare ministeriale n. 30 del 2007.
A distanza di quasi due mesi, quali sono stati gli effetti concreti del provvedimento nelle classi? Ci sono stati davvero cambiamenti? Gli studenti hanno davvero smesso di usare i cellulari in classe, di nascosto ai docenti? A indagare su ciò è stato Skuola.net interpellando 1.800 alunni di licei, istituti tecnici e professionali.
Qualcosa è cambiato
Ecco cosa è emerso: attualmente il
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/divieto-cellulare-a-scuola-circolare-valditara Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: