Competenze digitali e sostenibilità a scuola: la transizione ecologica e le ricadute sull’insegnamento di scienze
Rispetto a pochi anni fa c’è una maggiore sensibilità verso le competenze più richieste oggigiorno, come quelle digitali e quelle relative alla sostenibilità e alla transizione ecologica. Come riuscire a rimanere aggiornati in un periodo di grandi trasformazioni? VAI AL CORSO
Il Piano Rigenerazione scuola è il Piano nazionale del Ministero dell’Istruzione attuativo degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU pensato per accompagnare le scuole nella transizione ecologica e culturale e nell’attuazione dei percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile previsti, tra l’altro, dall’insegnamento dell’Educazione Civica.
La rivoluzione sostenibile dell’Unione Europea è appena iniziata e la scuola assume un ruolo fondamentale per realizzare la transizione ecologica poiché contribuisce al cambiamento della mentalità nelle nuove generazioni e all’assunzione di comportamenti ecosostenibili.
Quali argomenti? Il Piano Ministeriale RiGenerazione ScuolaL’insegnamento di Educazione Civica con riferimento allo sviluppo sostenibileGreen Deal Europeo, il pacchetto di iniziative strategiche che mira ad avviare l’UE sulla strada di una
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/competenze-digitali-e-sostenibilita-a-scuola-la-trasformazione-guidata-dal-pnrr-e-le-ricadute-sullinsegnamento-di-scienze Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: