Educazione Civica: con quale criterio valutare le attività? Soluzioni per risolvere difficoltà che incontrano i docenti

Le problematiche nella valutazione delle attività di Educazione Civica possono essere molte: ad esempio, che rapporto c’è fra il voto collegiale di Educazione Civica, il voto della materia, legato a un periodo o quello di comportamento? VAI AL CORSO
Siamo anche a metà del percorso intrapreso quest’anno ed è tempo di verifica, riprogrammazione, autovalutazione e di preparazione, attraverso l’osservazione, della valutazione del percorso o finale in base a dati.
La legge e le linee guida suggeriscono un metodo basato su una programmazione per competenze, un forte legame fra le varie fasi e una valutazione formativa dei progressi individuali e di gruppo.
Ed un momento di verifica e confronto sui progetti realizzati o in corso, fatto a metà anno per una riprogrammazione degli stessi.
Occorre approfondire la fase dell’osservazione (metodi e strumenti), necessaria per arrivare alla valutazione di percorso e finale e alla documentazione. La scuola che fa
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-civica-con-quale-criterio-valutare-le-attivita-soluzioni-per-risolvere-difficolta-che-incontrano-i-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: