Docenti aggrediti da genitori e studenti: saranno difesi dall’Avvocatura ma solo se hanno presentato denuncia o querela

Un’aula di tribunale
Con una nota del 17 febbraio scorso a firma del Capo Dipartimento Carmela Palumbo vengono fornite le istruzioni pratiche per consentire al personale della scuola di chiedere (ed eventualmente ottenere) il patrocinio dell’Avvocatura dello Stato nel caso in cui siano oggetto di episodi di violenza da parte di studenti o genitori.
La nota conferma completamente quanto da noi anticipato con un articolo scritto poche ore dopo la pubblicazione della precedente comunicazione del Ministro.
La prima osservazione che possiamo fare è che il Ministero conferma che la norma che prevede la difesa da parte dell’Avvocatura dello Stato esiste già da tempo, precisamente dal 1933, ed è contenuta in un Regio decreto firmato da “Sua Maestà il Re”, dal Capo del Governo Mussolini e dal Ministro di Grazia e Giustizia De Francisci.
Dunque non si tratta affatto di una “novità” voluta dal ministro Valditara che si è limitato a ricordarne
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-aggrediti-da-genitori-e-studenti-saranno-difesi-dallavvocatura-ma-solo-dopo-aver-presentato-denuncia-o-querela Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: