Firenze, studenti del liceo Michelangelo aggrediti da coetanei di fronti politici opposti. Il sindaco Nardella: “Violenza intollerabile”

La Digos di Firenze sta facendo accertamenti su un’aggressione che è avvenuta questa mattina davanti al liceo classico Michelangelo del capoluogo toscano. Uno scontro a quanto pare tra giovani di fronti politici opposti secondo la questura. Tutto è successo fuori dalla scuola e come ha spiegato la dirigente scolastica Rita Gaeta, alcuni studenti del liceo sarebbero stati aggrediti da persone esterne alla scuola che sono in fase di identificazione. Pare che tra gli studenti aggrediti ci fossero due maggiorenni appartenenti al Collettivo Sum del liceo. Ad intervenire anche un’insegnante dell’istituto. E sull’accaduto ci sarebbero dei video che stanno circolando sui social.

Il sindaco Nardella: “Gesto intollerabile”

Diverse le reazioni delle istituzioni. Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha parlato di “aggressione squadrista grave e intollerabile” e ha chiesto al questore di fare al più presto chiarezza sulla vicenda. Poi ai cronisti Nardella ha aggiunto: “Non siamo di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/firenze-studenti-del-liceo-michelangelo-aggrediti-da-coetanei-di-fronti-politici-opposti-il-sindaco-nardella-violenza-intollerabile Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000