Aggressione Firenze, Fratoianni: “FdI parla di scontri, con quale coraggio? Non confondiamo le acque”

Arrivano ancora reazioni in seguito alla notizia dell’aggressione di alcuni studenti al liceo Michelangelo di Firenze da parte di alcuni coetanei, pare di fronti politici opposti.

Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana commenta:

“Vedo che FdI di Firenze parlando dell’aggressione agli studenti del liceo fiorentino Michelangelo parla di “scontri”? Ma con quale coraggio dicono queste cose? Se vogliono possiamo rimandargli il video dell’episodio. È stata un’aggressione, non cerchino di confondere le acque”.

“Se poi corrispondono al vero – prosegue il leader di SI – le notizie che circolano in rete che i responsabili della violenza siano legati al Casaggi e al movimento giovanile di Fratelli d’Italia, e addirittura alcuni siano membri della Consulta Provinciale degli Studenti, la vicenda assume proporzioni ancora più gravi ed allarmanti. È evidente che squadristi non possono avere incarichi istituzionali di tal genere, e su questo aspetto l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/aggressione-firenze-fratoianni-fdi-parla-di-scontri-con-quale-coraggio-non-confondiamo-le-acque Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Fratoianni contro Draghi: “Aumentare le spese militari? Con la stessa cifra, 13 miliardi, assume 200mila insegnanti, 100mila infermieri e 15 mila medici”

Di redazione

Il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, si scaglia contro la decisione del governo di aumentare la spesa militare.
Su Twitter, l’esponente politico rilancia un’infografica dai toni eloquenti: “Aumentare le spese militari? Con la stessa cifra, 13 miliardi, assume 200mila insegnanti, 100mila infermieri e 15 mila medici”.
Nelle scorse ore, il premier era stato chiaro sull’argomento: “La Nato chiede aumento della spesa militare fino al 2% del Pil? Osserveremo l’impegno, come tutti gli altri governi occidentali”.
Anche il Papa si è espresso sulla vicenda esternando la sua contrarietà: “Io mi sono vergognato quando ho letto che un gruppo di Stati si sono compromessi a spendere il 2 per cento del Pil per l’acquisto di armi come risposta a questo che sta accadendo, pazzi!”

Pubblicato in Politica scolastica

Fratoianni (Sinistra Italiana): “Il governo Draghi taglierà spese per scuole e formazione, per le armi no”

Di redazione

“Nel documento di economia e finanzia del governo Draghi si legge che la spesa per l’istruzione calerà dal 4% del Pil al 3.5% nel 2025. Anche la sanità pubblica avrà un segno meno. Non ripeterò il paragone con le spese militari che guarda caso aumenteranno”.
Lo scrive su Facebook il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni.
“Segnalo solo che avevamo avanzato la proposta di rendere gratuita l’istruzione dalla culla all’università con le stesse risorse che vengono destinate agli armamenti. Una questione di priorità – conclude l’esponente dell’opposizione di sinistra – una questione di scelte: questo governo le ha fatte ben precise”.

Pubblicato in Politica scolastica

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000