“E allora le foibe?” di Eric Gobetti andrebbe letto in tutte le scuole e invece…

https://www.flcgil.it/~media/originale/32010292012303/libri-4-2.jpg

A cura della FLC CGIL Calabria

Apprendiamo della “riprogrammazione” dell’incontro con lo Storico Eric Gobetti programmato per il 21 febbraio presso l’IIS Guarasci Calabretta di Soverato, dopo l’intervento della sottosegretaria all’istruzione e al merito Paola Frassinetti.

L’onorevole taccia l’autore ed il suo libro “E allora le foibe?” di negazionismo e giustificazionismo, dimostrando così di non conoscere nel modo più assoluto il contenuto del libro. L’opera di Gobetti è un fact checking che non propone una verità storica precostituita né nega o sminuisce una tragedia. È, invece, un’opera che analizza i dati di realtà, la dinamica degli eventi e le relative conseguenze. Vuole altresì mettere in evidenza le mistificazioni e gli errori che vorrebbero dare una versione dei fatti molto lontani dalla realtà. Ed è soprattutto un invito al dubbio, allo studio delle fonti, per comprendere quello che è accaduto in quei terribili anni.

Quella

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/calabria/e-allora-foibe-eric-gobetti-andrebbe-letto-tutte-scuole-e-invece.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000