Come progettare lezioni in cooperative learning? Esempi pratici e modelli di valutazione adatti

Apprendimento cooperativo, di cosa si tratta? Il cooperative learning non è solo un semplice modo “alternativo” di fare lezione, ma un metodo che può rivoluzionare la classe che ha delle basi teoriche ben precise. Cosa devono sapere i docenti interessati a portare avanti progetti di Cooperative Learning? Come questi dovrebbero essere valutati? ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI AL CORSO
Compiti e obiettivi cooperativi
Come pianificare e gestire progetti per raggiungere obiettivi cooperativi? L’Apprendimento Cooperativo consiste in un insieme di pratiche educative mediante le quali gli allievi svolgono compiti e raggiungono i risultati scolastici lavorando cooperativamente.
I gruppi condividono uno scopo comune e si distribuiscono la responsabilità per completare il compito. I compiti sono costruiti in modo da non permettere che soltanto alcuni allievi dominino il gruppo o facciano tutto il lavoro. Vi è un insegnamento diretto di competenze sociali. In termini molto generali, il cooperative learning può
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/come-progettare-lezioni-in-cooperative-learning-esempi-pratici-e-modelli-di-valutazione-adatti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: