Incontro sulle procedure concorsuali per gli insegnanti di religione cattolica: la FLC CGIL chiede un’accelerazione sullo svolgimento dello straordinario per i precari
Si è svolto venerdi 17 febbraio l’incontro con il Ministero dell’Istruzione e Merito chiesto unitariamente dalle organizzazioni sindacali per fare il punto sui concorsi per gli insegnanti di religione cattolica.
Norme di riferiment, le procedure concorsuali sono quelle previste dall’art. 1-bis del DL 126/2019:
Concorso ordinario: la norma autorizza il MIM a bandire, ((entro l’anno 2023)), previa intesa con il Presidente della Conferenza episcopale italiana, un concorso per la copertura del 50 per cento dei posti per l’insegnamento della religione cattolica che si prevede siano vacanti e disponibili ((negli anni scolastici dal 2022/23 al 2024/25)). Concorso straordinario con graduatoria ad esaurimento: il MIM è autorizzato a bandire, contestualmente al concorso ordinario, una procedura straordinaria riservata agli insegnanti di religione cattolica che abbiano svolto almeno trentasei mesi di servizio nell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali. Alla procedura straordinaria e’ assegnato il 50% dei
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/incontro-sulle-procedure-concorsuali-per-gli-insegnanti-di-religione-cattolica-la-flc-cgil-chiede-un-accelerazione-sullo-svolgimento-dello-straordinario-per-i-precari.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/