Dacia Maraini: “La scuola è molto meglio di ciò che si racconta, per merito dei docenti. È la burocrazia che crea svogliatezza”

La scrittrice Dacia Maraini

La scrittrice, poetessa e saggista Dacia Maraini, autrice de La lunga vita di Marianna Ucrìa, è da sempre vicina ai temi relativi alla cultura e all’istruzione. Proprio ieri, con un articolo a firma sua pubblicato su Il Corriere della Sera, la scrittrice Premio Strega ha ribadito il suo concetto di scuola, che a suo avviso non deve essere paragonata a un’azienda.

“Dispiace dovere sempre tornare sulla scuola ma se non si abbandona l’idea perversa che la scuola debba essere una azienda, non se ne esce. La scuola è un luogo di formazione. L’idea scellerata di trasformare un luogo etico in un luogo di produzione industriale non può che creare equivoci e ingiustizie. Ma l’aria che tira è quella”, ha esordito con amarezza.

Presidi o dirigenti d’azienda?

Ecco un commento sulla figura del dirigente scolastico oggigiorno: “Non è un caso che il preside

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dacia-maraini-la-scuola-e-molto-meglio-di-cio-che-si-racconta-per-merito-dei-docenti-e-la-burocrazia-che-crea-svogliatezza Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000