Merito, D’Aprile: “Se dietro questa parola, si nasconde l’autonomia differenziata, si dica chiaramente”

Intervenuto al convegno “Merito e valutazione. Opportunità o retorica?” organizzato dal Psi, il segretario generale della Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile ha parlato del Merito:

“Il mio approccio sull’argomento del merito non è da sindacalista perché potevo essere influenzato. La domanda da porsi è: la parola “Merito” del ministro Valditara a chi è riferita? Agli alunni o agli insegnanti? Già nel 2009 i partiti di centro-destra parlavano di merito e i temi erano sempre gli stessi. Il vero banco di prova sarà costituito da interventi concreti o meno che il ministero farà riguardo la parola “Merito”.

Indispensabile consentire a tutti gli alunni lo stesso punto di partenza, ha senso parlare di merito quando si possono dare minime garanzie per tutti, infrastrutture adeguate per esempio, la didattica a distanza è stata un esempio della diseguaglianza sociale che esiste nel Paese, le reti Internet, i computer, l’edilizia

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/merito-daprile-se-dietro-questa-parola-si-nasconde-lautonomia-differenziata-si-dica-chiaramente Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000