PNRR Riduzione dei divari territoriali, il MIM pubblica alcune FAQ

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato alcune FAQ riguardanti l’Investimento 1.4 del PNRR riguardanti l’intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica.

Le FAQ sono 13 e riguardano vari aspetti della progettazione degli interventi.

Le riportiamo di seguito:

1. Le tipologie di attività previste nelle “Azioni” (percorsi di mentoring e orientamento, Percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e accompagnamento, percorsi di orientamento con il coinvolgimento delle famiglie, etc.) sono tutte obbligatorie?

No, le tipologie di attività non sono tutte obbligatorie. Soltanto per la tipologia “Percorsi di mentoring e orientamento” è previsto un minimo previsionale di attività pari ad almeno il 30% del contributo complessivo del progetto.

2. Il valore target è riferito al numero complessivo di alunni e studenti che partecipano ai percorsi o al numero complessivo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pnrr-riduzione-dei-divari-territoriali-il-mim-pubblica-alcune-faq Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000