I presidi: alunni stranieri numerosi ma poco integrati

Secondo l’ultimo “Rapporto Censis” sulla situazione sociale del Paese, nell’anno scolastico 2021-2022 gli alunni non italiani che hanno frequentato le nostre classi sono stati ben 872.360. Circa il 10% del totale, in aumento dello 0,8% rispetto all’anno precedente.

Tuttavia l’integrazione nelle classi di questi alunni è difficoltosa, come riporta il sito Skuola.net che ha voluto verificare il Rapporto Censis interpellando oltre 1.400 dirigenti scolastici. 

E dalla rilevazione è uscito che, negli istituti a elevata presenza di stranieri, solamente 1 preside su 5 (il 19,5%) considera il livello di integrazione di questa componente “del tutto soddisfacente”. E solo poco più di un terzo (35,5%) non riporta particolari criticità nell’ultimo triennio. Nel resto dei casi il lavoro di dirigenti e docenti risulta davvero complicato.

Nello specifico gli ostacoli maggiori a una perfetta integrazione sono legati alle difficoltà di comunicazione dovute alla lingua d’origine, evidenziate dal 51,5% dei presidi, e

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/i-presidi-alunni-stranieri-numerosi-ma-poco-integrati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Quaderno di Scienze per la classe seconda

Se ti va condividi l’articolo!Facebook PinterestQuaderno di Scienze per la classe secondaEcco alcune foto del quaderno.In seconda ci siamo concentrati principalmente su piante e animali.E’ un quaderno di un paio di anni fa… ci sono un po’ di errori non corretti. Schede da stampare:Esseri viventi 1Esseri viventi 2Esseri viventi 3Esseri viventi 4Esseri viventi 5Esseri viventi 6Esseri viventi 7 Esseri viventi 8Esseri viventi 9Potrebbe anche interessarti…Quaderno di STORIA classe primaQuaderno di Geografia-classe primaEducazione Civica – classe primaQuaderno di scienze classe primaEDUCAZIONE CIVICA per tutte le classiSCHEDE E VERIFICHE DA STAMPARE DI STORIA GEOGRAFIA E SCIENZEGIOCHI DI STORIA GEOGRAFIA SCIENZE 

Quaderno di SCIENZE per la classe terza

Se ti va condividi l’articolo!Facebook PinterestQuaderno di SCIENZE per la classe terzaEcco alcune foto del quaderno.In seconda ci siamo concentrati principalmente sul metodo scientifico, acqua e aria.E’ un quaderno di un paio di anni fa… ci sono un po’ di errori non corretti. Schede da stampare per la classe:Introduzione scienze 1Introduzione scienze 2Introduzione scienze 3Introduzione scienze 4Introduzione scienze 5Introduzione scienze 6Introduzione scienze 7L’aria 1L’aria 2L’aria 3L’acqua 1L’acqua 2L’acqua 3L’acqua 4L’acqua 5L’acqua 6L’acqua 7L’acqua 8L’acqua 90L’acqua 10Potrebbe anche interessarti…Quaderno di STORIA classe primaQuaderno di Geografia-classe primaEducazione Civica – classe primaQuaderno di scienze classe primaEDUCAZIONE CIVICA per tutte le classiSCHEDE E VERIFICHE DA STAMPARE DI STORIA GEOGRAFIA E SCIENZEGIOCHI DI STORIA GEOGRAFIA SCIENZE Il materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita (tranne i video di YOUTUBE, naturalmente). Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000