Sicurezza e dati, le criticità nelle scuole: il Data Protection Officer (DPO). Scarica un esempio di Glossario

Di Antonio Fundarò

Ciò che rende più difficile la questione della sicurezza delle informazioni è che alcuni, se non parecchi, di chi dovrebbe presidiare alla loro sicurezza nelle istituzioni scolastiche non sempre ha le competenze tecniche né tempo sufficiente da dedicare da soli allo sviluppo, all’implementazione e al monitoraggio delle politiche e delle procedure di sicurezza delle informazioni all’interno delle loro organizzazioni scolastiche. Tuttavia, la responsabilità sia di soddisfare le richieste dell’utenza (alunni e genitori, ma anche lavoratori) sia di proteggere le informazioni sensibili è inevitabilmente in capo al dirigente di un istituto scolastico. Piaccia o no. Ecco perché, ancora una volta, ci lasciamo accompagnare dal dottore Fabrizio Bottacchiari in questo viaggio lungo il crinale della sicurezza. Ricordiamo che l’ingegnere Bottacchieri è da considerare, indubbiamente, una delle autorità del settore anche nel campo scolastico. A

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/sicurezza-e-dati-criticita-nelle-scuole-il-data-protection-officer-dpo-scarica-un-esempio-di-glossario/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000