Sicurezza e dati, le criticità nelle scuole: il Data Protection Officer (DPO). Scarica un esempio di Glossario
Ciò che rende più difficile la questione della sicurezza delle informazioni è che alcuni, se non parecchi, di chi dovrebbe presidiare alla loro sicurezza nelle istituzioni scolastiche non sempre ha le competenze tecniche né tempo sufficiente da dedicare da soli allo sviluppo, all’implementazione e al monitoraggio delle politiche e delle procedure di sicurezza delle informazioni all’interno delle loro organizzazioni scolastiche. Tuttavia, la responsabilità sia di soddisfare le richieste dell’utenza (alunni e genitori, ma anche lavoratori) sia di proteggere le informazioni sensibili è inevitabilmente in capo al dirigente di un istituto scolastico. Piaccia o no. Ecco perché, ancora una volta, ci lasciamo accompagnare dal dottore Fabrizio Bottacchiari in questo viaggio lungo il crinale della sicurezza. Ricordiamo che l’ingegnere Bottacchieri è da considerare, indubbiamente, una delle autorità del settore anche nel campo scolastico. A
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/sicurezza-e-dati-criticita-nelle-scuole-il-data-protection-officer-dpo-scarica-un-esempio-di-glossario/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it