Chi va al liceo Classico o Scientifico? Solo i figli dei laureati o dei ricchi. De Cristofaro (Si): brutto segno, formiamo lavoratori non cittadini

Giuseppe De Cristofaro (Si), ex sottosegretario all’Istruzione e Università del Governo Conte

“Vi siete chiesti chi oggi va al liceo Classico o allo Scientifico? Quasi sempre chi ha genitori che quasi sempre sono laureati o non hanno difficoltà economiche. Questo è un brutto segnale, perché significa che non c’è più ascensore sociale”: a sostenerlo è Giuseppe De Cristofaro, senatore di Sinistra italiana e presidente del gruppo Misto, commentando cosa è accaduto negli ultimi trent’anni all’istruzione italiana.

Il senatore di Si ritiene che si tratti di un grave arretramento anti-democratico: bisogna assolutamente mettere in discussione questo modello d’Istruzione che oggi “forma lavoratori più che cittadini”, riferendosi quindi alle scelte quasi obbligate di tante famiglie non agiate costrette in alto numero ad iscrivere i figli ad istituti superiori professionali.

Secondo De Cristofaro, che è stato anche sottosegretario all’Istruzione e all’Università del Governo Conte, è evidente che il tema su

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/chi-va-al-liceo-classico-o-scientifico-solo-i-figli-dei-laureati-o-dei-ricchi-de-cristofaro-si-brutto-segno-formiamo-lavoratori-non-cittadini Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000