Carta del Docente: arrivano conferme dai Tribunali in tutta Italia. I 500 € spettano anche ai docenti precari
Il principio sancito dal Consiglio di Stato con la nota Sentenza n. 1842/2022 sta trovando costante e piana applicazione anche innanzi ai vari giudizi nazionali, che si stanno pronunciando favorevolmente al riconoscimento del bonus “Carta Docente” anche in favore dei docenti non di ruolo.
Un principio sacrosanto, che disapplica di fatto il comma 121 della Legge n. 107/2015, che ergeva un ingiustificato “muro” di disparità di trattamento tra i docenti di ruolo e i colleghi “precari”, riconoscendo soltanto ai primi – e non affatto ai secondi – il bonus di € 500 annui per l’aggiornamento professionale.
Come se un docente precario, nel corso della sua carriera, non avesse il medesimo diritto – e dovere – di formazione ed aggiornamento al pari dei colleghi di ruolo – rispetto ai quali svolge le medesime mansioni contrattuali.
Arrivano in questi giorni conferme da molti Giudici del Lavoro, su tutto il territorio nazionale, sulla doverosa elargizione del cd. “bonus” anche in favore dei precari.
Ad oggi, mancando ancora un auspicabile adeguamento normativo da parte del Ministero, l’unica strada per i docenti non di ruolo per ottenere i 500€/anno della Carta del Docente pare essere la strada del contenzioso innanzi ad un Tribunale, ove far valere i propri diritti ed interessi.
Per info sulle procedure legale da intraprendere per ottenere il bonus, scrivere a: studiolegale.dgraziano@gmail.com
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/02/22/carta-del-docente-arrivano-conferme-dai-tribunali-in-tutta-italia-i-500-e-spettano-anche-ai-docenti-precari/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/