L’Europa e il riconoscimento della professione docente

CONVEGNO A ROMA 2 MARZO 2023 AULA DEI GRUPPI PARLAMENTARI DAL TITOLO “EUROPA E PROFESSIONI DOPO LE SENTENZE DELLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO : IL RICONOSCIMENTO DELLA PROFESSIONE DOCENTE”.

Il 2 marzo alle 14,00 presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari-Camera dei Deputati in via di Campo Marzio n.78 Roma, si terrà il Convegno Nazionale L’Europa e il riconoscimento della professione docente nella giurisprudenza della Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato. Sindacato, politica e amministrazione a confronto dopo le sentenze n°18,20, 22/2022 organizzato dall’Osservatorio di Diritto Scolastico Nazionale ed Internazionale presieduto dall’ Avv.Prof. Diritto dell’Unione Europea presso l’Università Teseo.

Modererà l’evento per Betapress Chiara Sparacio.

Interverranno

Marcello Pacifico

Presidente ANIEF 

Raffaele Bonanni

Prof. Diritto del Lavoro Unimercatorum

 Paolo Russo 

Gia’deputato, autore di interrogazioni parlamentari su abilitazioni estere 

Maurizio Danza 

Avv. Prof. Diritto dell’Unione Europea Università Teseo Presidente Osservatorio 

Maria Pia Bucchioni 

Responsabile Istruzione (Azione) 

Tilde Minasi 

Senatore ( Lega) 

Francesco Cannizzaro 

Deputato

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=161758 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000