Educazione alimentare nelle scuole? “Già si fa dalla primaria. Togliete piuttosto i distributori automatici e migliorate le mense scolastiche”. Il dibattito sui social

Di Fabrizio De Angelis

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha voluto sottolineare quanto sia di fondamentale importanza l’inserimento all’interno dei programmi scolastici dell’educazione alimentare. Sui nostri social si è aperto un dibattito che riportiamo.

Gli utenti intervenuti sulla pagina Facebook di Orizzonte Scuola, hanno in molti casi evidenziato il fatto che, in verità, l’educazione alimentare viene già svolta, dalla primaria alle superiori, spesso come materia trasversale:

L’ho sempre fatta all’interno dell’educazione alla salute nei progetti di cittadinanza e costituzione. Sembra che stiano scoprendo l’acqua calda “;

Veramente c’è già nel programma di scienze e tecnologia della secondaria di primo grado“;

Anche nel programma di Scienze della primaria! Ma quanto sono informati!“, aggiunge un’altra lettrice.

Alcuni, tuttavia, fanno notare come un inserimento più strutturato della disciplina potrebbe essere efficace, nonostante sia già presente: “Peccato che

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/educazione-alimentare-nelle-scuole-gia-si-fa-dalla-primaria-togliete-piuttosto-i-distributori-automatici-e-migliorate-le-mense-scolastiche-il-dibattito-sui-social/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000