Dirigente scolastica di Firenze, Galiano: “se noi docenti esortiamo gli studenti a difendere i propri diritti, rischiamo un provvedimento”
Dopo il discusso intervento del ministro dell’Istruzione e del Merito sulla circolare della dirigente scolastica di Firenze, Annalisa Savino, inviata a famiglie e studenti lo scorso 21 febbraio che faceva riferimento alla nascita del fascismo, l’opinione pubblica si è divisa.
Il ministro ha pronunciato parole durissime contro la scelta della preside di rivolgersi in questo modo alla sua utenza, in una lettera che ha fatto il giro del web ed è stata lodata da molti.
“E’ una lettera del tutto impropria, mi è dispiaciuto leggerla, non compete ad una preside lanciare messaggi di questo tipo e il contenuto non ha nulla a che vedere con la realtà: in Italia non c’è alcuna deriva violenta e autoritaria, non c’è alcun pericolo fascista, difendere le frontiere non ha nulla a che vedere con il nazismo o con il fascismo”, ha detto Valditara, sostenendo che la dirigente non avrebbe dovuto prendersi la briga di lanciare
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dirigente-scolastica-firenze-ministro-valditara Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: