Concorso Educazione Motoria nella scuola primaria 2023. Requisiti e prove previste

La legge di bilancio del 2022 n° 234, nell’introdurre l’educazione motoria nelle classi quarte e quinte della scuola primaria annunciava l’emanazione di un concorso per l’assunzione di docenti forniti d’idoneo titolo di studio e dell’iscrizione nella correlata classe di concorso Scienze motorie e sportive nella scuola primaria.

In attesa del concorso

Il concorso che doveva essere espletato entro il 2022 dovrebbe essere espletato nel 2023 dopo al fine di coprire il fabbisogno di personale derivante dall’applicazione della normativa, con l’indicazione di quello da destinare all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria.

Contenuti del bando

Il contenuto del bando, i termini e le modalità di presentazione delle domande, i titoli valutabili, le modalità di svolgimento delle prove, i criteri di valutazione dei titoli e delle prove e la misura del contributo a carico dei partecipanti saranno disciplinati con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito.

Requisiti richiesti

Possono partecipare

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-educazione-motoria-nella-scuola-primaria-2023-requisiti-e-prove-previste Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000