Matematica, come renderla pratica? Guardare al mondo circostante per capire il legame tra la disciplina e la vita reale

La matematica può essere vista come una disciplina astratta, lontana dalla realtà. Niente di più falso! Ogni elemento della realtà in cui siamo immersi può essere preso come esempio per spiegare un aspetto della matematica, per rendere l’insegnamento davvero coinvolgente. VAI AL CORSO

Un approccio particolarmente efficace allo studio della matematica, infatti, è quello che consente ai ragazzi di non percepirla più come una materia astratta, ma come la chiave per comprendere gli eventi del mondo e della società, le loro ragioni profonde. Insomma, la matematica ha molte connessioni insospettabili con la realtà che ci circonda e per gli alunni la scoperta di queste connessioni è fonte di divertimento, meraviglia, stupore, infine motivazione allo studio.

Un approccio didattico che offra una visione viva e attraente della matematica è dunque possibile e fortemente consigliato, in quanto sviluppa in classe la consapevolezza di questo forte legame fra matematica e

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/matematica-come-renderla-pratica-guardare-al-mondo-circostante-per-capire-il-legame-tra-la-disciplina-e-la-vita-reale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000