In Parlamento la deroga al numero minimo di alunni nelle scuole colpite dal terremoto del 2016. Valditara: “Passo avanti nella lotta allo spopolamento”

Di redazione
Arriva la deroga al numero minimo di studenti per formare le classi nelle scuole terremotate. Il provvedimento, valido per ciascun tipo e grado di scuola del cratere fino all’anno scolastico 2028/2029, è stato inserito nel decreto Ricostruzione in discussione in Parlamento.
“Siamo molto soddisfatti, abbiamo profuso un forte impegno e siamo riusciti a trovare le risorse. Da subito ho avuto a cuore il problema del mantenimento delle classi e delle istituzioni scolastiche presenti nell’area del sisma del 2016: ho seguito la problematica insieme con l’onorevole Giorgia Latini, vicepresidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione alla Camera, marchigiana e residente nelle zone del cratere. Questo risultato è il frutto del nostro impegno per contrastare il fenomeno dello spopolamento: abbiamo difeso la scuola, le famiglie, i ragazzi ed evitato azioni incoerenti che rischiavano di svuotare
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/in-parlamento-la-deroga-al-numero-minimo-di-alunni-nelle-scuole-colpite-dal-terremoto-del-2016-valditara-passo-avanti-nella-lotta-allo-spopolamento/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it