Monumento Foiba di Basovizza, Valditara: “Diffondere nelle scuole la storia di coloro che furono italiani due volte”

Di redazione

“Basovizza, calvario, col vertice sprofondato nelle viscere della terra, secondo l’espressione dell’allora vescovo di Trieste e Capodistria, monsignor Antonio
Santin, è il luogo in cui nel maggio del 1945 hanno trovato la morte i destinatari di un odio implacabile e al tempo stesso è il sacrario in onore di tutte le vittime delle Foibe, nella Venezia Giulia, come a Fiume, come a Zara, dall’8 settembre del 1943 in poi”.

Così il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara nel suo intervento tenuto a Basovizza (Trieste) per visitare il “Monumento Foiba di Basovizza” e il Museo di Basovizza, nell’ambito di un viaggio istituzionale nei “luoghi del ricordo”, organizzato dal Ministero con le istituzioni scolastiche.

È per noi – ha aggiunto il Ministro – il simbolo dell’ondata di violenza politica che si è abbattuta sugli italiani

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/monumento-foiba-di-basovizza-valditara-il-rispetto-verso-ogni-essere-umano-e-lo-stato-di-diritto-sono-i-due-decisivi-baluardi-contro-ogni-barbarie/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000