Valditara e la preside di Firenze, Ainis: “Nessun ministro può dettare la sua concezione del mondo ai docenti che amministra”

Michele Ainis, costituzionalista e scrittore

I fatti che si sono consumati lo scorso 18 febbraio davanti al liceo Michelangiolo di Firenze, luogo in cui c’è stata una pesante aggressione che ha visto protagonisti dei ragazzi di Azione Studentesca e del Collettivo Sum hanno letteralmente scatenato un putiferio, alimentato anche dalla lettera della preside del liceo Da Vinci che ha parlato dei rischi di “rigurgiti fascisti” e della reazione del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

Come riporta un comunicato stampa, proprio in seguito all’accaduto e alle parole di condanna del capo del dicastero di Viale Trastevere rivolte all’autrice di questa lettera, la dirigente scolastica Annalisa Savino, accusata di politicizzare la questione, Flc Cgil ha annunciato di aver accolto la richiesta delle Rsu (Rappresentanze Sindacali Unitarie) del capoluogo toscano di organizzare una manifestazione “a difesa di scuola e Costituzione insieme a tutte le realtà democratiche e antifasciste”.

L’appello

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-lettera-preside-di-firenze-michele-ainis Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000