Pnrr e Scuola 4.0: occasione unica per la trasformazione digitale delle scuole, ma attenti agli effetti sui ragazzi

Scuola digitale post Covid, una trasformazione ancora in atto che ha nel PNRR e nel Piano Scuola 4.0 una ulteriore opportunità di accelerazione. Ma attenzione anche agli effetti negativi del digitale sui ragazzi.

Cosa prevede il PNRR per la scuola

Il PNRR prevede tra le altre cose una soglia di accesso all’insegnamento con laurea disciplinare e con 60 crediti formativi universitari rispetto ai 24 attuali. Sulla carta quindi si prevede di avere insegnanti più preparati in ingresso ma anche più formati in itinere. Sempre nel PNRR sono previsti infatti, percorsi di formazione continua triennali definiti dalla Scuola di Alta formazione per dirigenti, docenti e personale Ata, ancora da istituire. Nella formazione dovranno essere privilegiate le metodologie didattiche attive e laboratoriali, le competenze linguistiche e quelle digitali, oltre che le discipline scientifiche, tecnologiche ed economiche. Il PNRR deve essere visto e considerato come ulteriore mezzo per arrivare alla

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pnrr-e-scuola-4-0-occasione-unica-per-la-trasformazione-digitale-delle-scuole-ma-attenti-agli-effetti-sui-ragazzi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000