Il significato di “competenza”: finalità della scuola e condizione necessaria per governarla

La scuola non si troverebbe nelle secche se i ministri che hanno gestito il ministero dell’istruzione avessero valorizzato i principi della loro professionalità.

Proiettiamo tale assunto nel presente: il prof. Giuseppe Valditara, attuale ministro dell’istruzione e del merito, è docente universitario di diritto romano. Uno dei fondamenti della relativa dottrina ha natura linguistica: la chiarezza e la precisione terminologica sono essenziali perché, anche una piccola sfumatura, produce ambiguità.

Sarebbe pertanto auspicabile che l’operatività ministeriale muovesse verso l’ufficiale definizione di alcuni termini ricorrenti a scuola, la cui univocità e condivisone è limitata.

Ecco come sarebbe un esito del processo definitorio se a suo fondamento fosse posto il mandato che il parlamento ha conferito al governo nel 2003, titolandolo: “La definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni”. Esso contiene quanto necessario per chiarire il significato di “Competenza”, la finalità del sistema scolastico. Può essere opportuno

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-significato-di-competenza-finalita-della-scuola-e-condizione-necessaria-per-governarla Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000