“Tutti abbiamo diritto alla diversità”, educazione inclusiva e innovativa: un modello di Unità di Apprendimento per il primo ciclo

Di Nobile Filippo

“Reimagine education. Educazione inclusiva e innovativa: un viaggio tra le voci e le esperienze degli adolescenti” segna l’inizio, in questo anno caratterizzato dalla pandemia, come lo è stato il precedente, di una nuova e rinnovata attenzione alle nuove generazioni, alla loro rinascenza culturale e formativa, umana e sociale.
Non a caso Henrietta H. Fore Direttore Esecutivo UNICEF ha tenuto a sottolineare come “Un’istruzione moderna significa bambini e giovani che hanno le competenze di cui hanno bisogno per rompere il ciclo della povertà intergenerazionale: alfabetizzazione, matematica; competenze digitali, trasferibili, imprenditoriali e specifiche per il lavoro. Discenti, …

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/tutti-abbiamo-diritto-alla-diversita-educazione-inclusiva-e-innovativa-un-modello-di-unita-di-apprendimento-per-il-primo-ciclo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000