Studenti sull’orlo di una crisi di nervi, aggressioni in aumento: il Covid ha esasperato tutto, urge lo sportello psico-pedagogico a scuola

Il Covid ha innalzato i malesseri psicologi e l’insofferenza. Soprattutto tra i giovani. Non è un caso se assistiamo con frequenza sistematica ad episodi di violenza. E l’età dei ragazzi “sull’orlo di una crisi di nervi” scende in modo preoccupante. È di quest’ultimo week end la notizia di un incontro che due tredicenni hanno organizzato un’incontro con una loro coetanea, compagna di classe, in un parco del mantovano – al confine con la provincia di Verona – durante il quale gli animi si sono accesi, fino all’inaspettata aggressione con pugni in testa e al volto e a colpi di forbici alla malcapitata: la ragazza che era stata invitata all’incontro si è ritrovata sanguinante esanime sull’erba (una delle altre due la teneva ferma, mentre l’altra la colpiva).

Un “agguato” alla compagna di classe?

“Le urla di terrore e di dolore della vittima – scrive l’Ansa – sono state

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/studenti-sullorlo-di-una-crisi-di-nervi-aggressioni-in-aumento-il-covid-ha-esasperato-tutto-urge-lo-sportello-psico-pedagogico-a-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000