Strage di migranti a Crotone: oltre 100 morti

Racconta uno dei superstiti del naufragio davanti alle coste di Steccato di Crotone: “Eravamo quasi arrivati… Sani e salvi. Poi, la barca ha battuto contro qualcosa  di duro, forse uno scoglio o la battigia, e si è spezzata e capovolta. Siamo caduti tutti in acqua. C’era chi gridava, chi è annegato subito, altri hanno provato a raggiungere la riva. E’ stato terribile”. 

Intanto la Procura di Crotone ha iniziato le indagini, raccogliendo tutte le dichiarazioni dei superstiti, alcuni ancora sotto choc, che verranno inviate ai magistrati che indagano per disastro colposo, omicidio colposo plurimo e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. 

Sarebbero oltre cento i morti, tra cui minori in una età compresa tra i 13 anni e gli otto mesi. Tra le vittime ci sono anche due gemellini di pochi anni e un bimbo di alcuni mesi, di meno di un anno. I corpi dei gemellini sono stati recuperati in

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/strage-di-migranti-a-crotone-oltre-100-morti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Strage di migranti a Crotone, due giovani sopravvissuti: “Possiamo andare a scuola?”

Di redazione

“Possiamo andare a scuola?”. È stata la prima domanda fatta da due dei dodici giovani superstiti trasferiti dal Cara di Isola di Capo Rizzuto (Crotone) allo Sprar di Crotone, secondo quanto segnala l’Adnkronos.

I due rivolgendosi ai mediatori hanno chiesto di frequentare le lezioni della scuola per adulti. Non solo. Hanno anche chiesto un telefono cellulare per potere parlare con i propri familiari rimasti in Afghanistan. I dodici sopravvissuti hanno tutti chiesto di potere fare domanda di asilo politico in Italia.

Pubblicato in Cronaca

Pronti per festeggiare il 100° giorno di scuola!

Tra la fine di Gennaio e l’inizio di Febbraio (a seconda dei calendari di ogni singola regione e istituto) in tutto il mondo non ci si dimentica di festeggiare il 100° GIORNO DI SCUOLA. C’è tanto divertimento ma anche tanto valore educativo nel festeggiare il centesimo giorno di scuola che – soprattutto nelle ore di matematica – trova la sua massima espressione didattica con attività a tema centinaio.

Se volete trovare idee su come festeggiare in modo simpatico in classe ve ne dico una su tutte, la mia preferita: dire ai vostri alunni di venire a scuola vestiti da centenari! E’ una prassi ormai consolidata negli USA quella di travestirsi da anziani in questa occasione e i bimbi si divertono come matti (ma anche i loro genitori ed insegnanti). Guardate che carini i bambini nella foto qui sotto? Credo che donare un sorriso ai nostri alunni con un’idea a regola di distanziamento come questa, in un periodo poi così difficile come quello di una pandemia globale, sia davvero da prendere in considerazione: io e i miei alunni per esempio ci travestiremo!

Se cercate altre idee per attività divertenti ed attive date un’occhiata!

Ma non è finita qui! Questo è il primo di due articoli del blog che scriverò dedicati al 100° giorno di scuola quest’anno, perché in questi giorni mi sto talmente tanto divertendo nel creare schede a tema che non riesco davvero a smettere!

Inizio con il lasciarvi le prime, mi raccomando fatemi sapere se vi piacciono e nei commenti se vi va appuntate qualche tematica che vi piacerebbe approfondire a tema 100 per le la quarta e la quinta, per esempio: percentuali, moltiplicazioni/divisioni per 100 di grandi numeri, ecc. così avrò ancora più idee per il secondo articolo (nella testa ho già una marea di idee che ballano la lambada ma so che il vostro contributo sarà prezioso).

Ma parlavamo di idee…pronti a conoscere le prime? Si parte!!!

Coroncine a tema DECINA per comprendere che 10 da = 1 h

Schede Brucofesta dei primi 100 giorni per lavorare sull’ordinalità dei numeri

Scheda di geometria per imparare ad usare il righello e misurare perimetri

E infine…l’immancabile…ATTESTATO!

Allora aspetto i vostri commenti e…buon divertimento con i preparativi!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000