Pestaggio di Firenze/2. La Destra democratica alla prova

Contenuti correlati

Secondo il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara il contenuto della lettera (che formalmente, però, è una “comunicazione” datata e numerata, inviata dalla preside Savino agli studenti e per conoscenza alle famiglie e ai docenti) “non ha nulla a che vedere con la realtà: in Italia non c’è alcuna deriva violenta e autoritaria, non c’è alcun pericolo fascista”. E iniziative di quel genere “esprimono una politicizzazione che auspico che non abbia più posto nelle scuole”. Dunque – è la conseguenza sottintesa – se non c’è alcun pericolo fascista non c’è neppure bisogno di una mobilitazione antifascista.

Il timore di Valditara, sembra di capire, è che una nuova polarizzazione dello scontro politico e di piazza – estrema destra contro estrema sinistra – veda compromesso il disegno di costruzione di una  Destra democratica sul modello dei “repubblicani” (ex neogollisti) francesi, dei conservatori

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/pestaggio-di-firenze-destra-democratica/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000