Corso di doppiaggio per ragazzi con autismo

Disabilità, a Piacenza un corso di doppiaggio per ragazzi con autismo
Redattore Sociale del 27/02/2023

Creare un’agenzia di doppiaggio gestita da ragazzi con disturbi del neuro-sviluppo, in particolare dello spettro dell’autismo. È l’obiettivo di “Pappagallo”, progetto portato avanti dalla cooperativa sociale Tice.

ROMA. Creare un’agenzia di doppiaggio gestita da ragazzi con disturbi del neuro-sviluppo, in particolare dello spettro dell’autismo. È l’obiettivo di ‘Pappagallo’, progetto portato avanti dalla cooperativa sociale Tice di Piacenza, nato nel 2021 grazie a un finanziamento della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Una decina i ragazzi coinvolti, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, “tutti- precisa all’agenzia Dire la psicologa Silvia Iacomini, che lavora nella cooperativa sociale Tice- con un livello di funzionamento della voce elevato e con buone competenze verbali”.

La coordinatrice educativa dei percorsi degli adolescenti e dei giovani adulti con disturbi del neuro-sviluppo e bisogni educativi speciali racconta come è nata l’idea di questo progetto pilota.

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=161935 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000