Incoerenza tra Patto per la Scuola e Decreto Sostegni-bis: i sindacati manifestano il 9 giugno

Negli ultimi mesi, le Organizzazioni sindacali del comparto scuola hanno lavorato a lungo ai tavoli di confronto con il Ministero per mettere a punto il Patto per la Scuola al centro del Paese.

Quando finalmente il Patto è stato siglato e reso pubblico, la maggior parte dei sindacati si sono mostrati soddisfatti ed entusiasti del risultato raggiungo.

Per saperne di più: Bianchi ha firmato il Patto per la Scuola: cos’è e quali misure di intervento prevede

Pochi giorni dopo, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Sostegni-bis, qualcosa è cambiato.

Come si legge in un comunicato di Cisl Scuola, tra quanto stabilito con il Patto e le norme contenute nel Decreto vi sono alcune incongruenze:

“Questo è il dato che maggiormente sorprende e preoccupa, cioè la palese incoerenza con gli intenti concertativi

che sono alla base del Patto per la scuola e che costituiscono il presupposto necessario per uno sviluppo di tutte le sue potenzialità.”

A detta di Maddalena Gissi, segretaria generale di CISL scuola, andrebbero riviste le misure sul reclutamento, il requisito dei 36 mesi di servizio richiesti per essere assunti in ruolo dalle GPS come anche la norma che impedisce di partecipare a un concorso chi non ha superato quello precedente.

LA MANIFESTAZIONE DEI SINDACATI PER CAMBIARE IL DECRETO

Le organizzazioni sindacali aderenti alle confederazioni che hanno sottoscritto il “Patto per la Scuola al centro del Paese” (CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS e ANIEF), hanno quindi deciso di manifestare il proprio dissenso.

L’evento, che si terrà mercoledì 9 giugno, nasce soprattutto per chiedere che siano cambiate molte delle disposizioni riguardanti la scuola nel DL 73/2021.

Il manifesto diffuso per l’occasione dalle organizzazioni elenca una serie di obiettivi su cui si spera che ci si soffermi durante l’iter di conversione in legge del decreto:

  • stabilizzazione dei docenti precari
  • stabilizzazione dei facenti funzione di DSGA
  • potenziamento degli organici
  • superamento dei blocchi alla mobilità
  • riduzione del numero massimo di alunni per classe
  • cancellazione del divieto di partecipare a un nuovo concorso se non si è superato quello precedente.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/05/31/incoerenza-tra-patto-per-la-scuola-e-decreto-sostegni-bis-i-sindacati-manifestano-il-9-giugno/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000