Proteggere i minori dai rischi del digitale senza censurare: il ruolo dell’educazione

I nativi digitali e l’educazione digitale – Agenda Digitale

Società digitale

Bisogna tener conto delle particolari fragilità proprie dei minori online. Inoltre è necessario evitare l’emergere o il rafforzarsi degli scenari di tecnocontrollo o le contraddizioni già insite nel sistema dei diritti fondamentali presenti nei contesti digitali. Ecco come trovare un punto di equilibrio

Pubblicato il 06 Mar 2023

Stefano Gazzella

Responsabile Comitato Scientifico, Privacy Officer Associazione Italiana Influencer

Il tentativo quotidiano di creare ecosistemi digitali “sicuri” per i nativi digitali minorenni si deve conciliare con il tentativo di individuare un punto di equilibrio fra tecnologie di controllo, compressione di diritti e massima partecipazione alla digitalità.

La questione non è semplice, soprattutto tenendo conto delle particolari fragilità proprie dei nativi digitali. Inoltre bisogna evitare l’emergere o il rafforzarsi degli scenari di tecnocontrollo o le contraddizioni già insite nel sistema dei diritti fondamentali

Continua la lettura su: https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/proteggere-i-minori-dai-rischi-del-digitale-senza-censurare-il-ruolo-delleducazione/ Autore del post: Agenda Digitale Fonte: https://www.agendadigitale.eu

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000