Scuola contesto di relazioni (im)possibili: l’eredità di Giancarlo Cerini

Venezia 21 aprile 2023
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

A due anni dalla scomparsa del compianto Giancarlo Cerini, facciamo il punto sulla scuola dell’oggi e del possibile.

Raccogliendo le sfide che nel suo testo postumo Atlante delle riforme (im)possibili Giancarlo Cerini ci ha lasciato in eredità, gli interventi della giornata propongono un’analisi della scuola dell’oggi, dai 0 ai 20 anni, al fine di rendere consapevole la grande platea di soggetti che si occupa di educazione ed istruzione che è ormai tempo di una strategia comune che consiste nel mettere mano, con cautela, ai problemi strutturali e di ordinamento, alla qualità della didattica, alla professionalità del personale attraverso un lavoro che chiede una coraggiosa assunzione di responsabilità, in primis ai decisori politici, verso le giovani generazioni partendo dai più piccoli ( il sistema integrato 0/6 sua ultima fatica).

Interverranno:

RINO

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=162403 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000