I ragazzi sono più bravi in matematica rispetto alle ragazze? “Uno stereotipo di genere, ecco cosa può fare la scuola per smontarlo”. INTERVISTA a Daniela Bagattini (Indire)

Di Patrizia Montesanti

Fiera Didacta Italia è una fiera che si tiene a Firenze. dedicata all’educazione e alla didattica. La fiera offre un’opportunità unica per incontrare esperti del settore, partecipare a workshop e presentazioni, e scoprire le ultime tendenze e soluzioni nel mondo dell’educazione. Durante la fiera, i visitatori possono anche incontrare rappresentanti di istituti di formazione, editori, fornitori di tecnologie educative e molto altro ancora.

Daniela Bagattini, collaboratore tecnico Indire, ai microfoni di Orizzonte Scuola, analizza le tematiche riguardo gli stereotipi di genere, oltre al monitoraggio e studio delle attività delle scuole rispetto all’educazione di genere:

“In Italia, le ragazze si laureano più dei ragazzi e hanno generalmente migliori risultati a scuola, nonostante persistono alcune importanti differenze di rendimento, soprattutto in matematica. Anche nella scelta dei percorsi formativi, ragazzi e ragazze scelgono ancora

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/i-ragazzi-sono-piu-bravi-in-matematica-e-uno-stereotipo-di-genere-ecco-cosa-puo-fare-la-scuola-per-smontarlo-intervista-a-daniela-bagattini-indire/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000