Come reclutare e formare gli insegnanti, “aumentare salari e competenze”. Studenti? “50 anni fa studiavano il doppio degli attuali”. INTERVISTA a Valerio Ricciardelli
“Il reclutamento dei docenti non è la formazione iniziale. Quest’ultima va considerata più come un’attività per facilitare l’inserimento di un docente in un nuovo contesto lavorativo che un’attività per arricchire il profilo di ruolo dell’insegnante”. Secondo lo studioso Valerio Ricciardelli, profondo conoscitore dei sistemi scolastici e formativi “la confusione che muove attorno ad un argomento così importante, come quello della formazione degli insegnanti, ha origine nella non rappresentazione di quale istituzione organizzativa di servizio sia la scuola e di quali processi organizzativi si debba occupare la scuola, riconducendo il mestiere dell’insegnante ad insegnare e quindi ad erogare dei contenuti afferenti alle discipline oggetto dell’insegnamento. Manca una grammatica dell’organizzazione applicata alla scuola.
Non è un caso che quando si parla di scuola, di istruzione, di formazione nel gergo anglosassone, quindi con il
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/come-reclutare-e-formare-gli-insegnanti-aumentare-salari-e-competenze-studenti-50-anni-fa-studiavano-il-doppio-degli-attuali-intervista-a-valerio-ricciardelli/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it