Il ministro dell’istruzione e del merito vive nella nebbia. Lettera
Di redazione
Inviato da Enrico Maranzana – Il ministro Giuseppe Valditara, intervenuto a Didacta, ha parlato del personale scolastico: “Io voglio ringraziarlo per lo straordinario lavoro che, con stipendi del tutto inadeguati, in tutti questi anni hanno fatto. Quando li incontro vedo la passione, vedo la gioia.”
Si tratta di un ringraziamento mal motivato: il lavoro di tutti i dipendenti dello Stato deve svilupparsi in conformità al sistema di regole in cui sono immersi. Se il ministro avesse applicato tale principio per giudicare l’attività professionale dei dirigenti e dei docenti, non avrebbe parlato di straordinarietà, di passione e di gioia, ma di negligenza.
L’applicazione della legge 297/94, che disegna la struttura decisionale delle scuole, giustifica l’addebito. Si trascrivono gli adempimenti previsti. Il consiglio di Circolo/Istituto è l’organo strategico che, “elaborando e adottando gli indirizzi generali”,
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/il-ministro-dellistruzione-e-del-merito-vive-nella-nebbia-lettera/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it