Rete scuole cultura antimafia, 69 scuole di Palermo aderiscono alla rete per la cultura antimafia: prima iniziativa il 21 marzo: in allegato il testo dell’accordo di rete

Di Antonio Fundarò

Si è insediata la Rete per la promozione della cultura antimafia nella scuola: è formata da sessantanove istituzioni scolastiche della provincia di Palermo che ne hanno sottoscritto un apposito accordo di rete. Ne è scuola capofila l’istituto comprensivo Giuliana Saladino di Palermo guidato, con grande competenza, dal dirigente scolastico Giusto Catania che, per decenni, è stato (ed è ancora) la punta di diamante della cultura (e della cultura antimafia, in particolare) della Città di Palermo. Nel corso della prima riunione sono state definiti i primi orientamenti della rete ed è stato eletto il consiglio di rete, che avrà il compito di coordinare le attività, composto da otto dirigenti scolastici: Giusto Catania (I.C. Giuliana Saladino); Marina Venturella (I.C. Rita Levi Montalcini); Valeria Catalano (I.C. Colozza Bonfiglio); Giuseppe Russo (I.C: Almaforte di Altofonte); Giuseppe

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/rete-scuole-cultura-antimafia-69-scuole-di-palermo-aderiscono-alla-rete-per-la-cultura-antimafia-prima-iniziativa-il-21-marzo-in-allegato-il-testo-dellaccordo-di-rete/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000