Aumento stipendi docenti e Ata, Amato (M5S): “Bisogna fare di più. I nostri lavoratori fra i meno pagati d’Europa”

Di redazione

“Valditara proclama lo stanziamento di 300 milioni per gli stipendi del personale scolastico, ma sono passati quasi tre mesi dallo stanziamento di quelle risorse e parliamo di aumenti mensili che visti i rincari al carrello e in bolletta daranno ben poco ossigeno ai prof italiani, che restano i meno pagati in Europa”.

Così il deputato M5S Gaetano Amato, commentando l’integrazione dell’atto di indirizzo del contratto scuola.

Un prof italiano – prosegue – guadagna ogni anno 16.000 euro lordi l’anno in meno di un collega in Europa, con tutto ciò che ne consegue anche dal punto di vista contributivo e pensionistico. Insomma, serve di più“.

Sulla continuità didattica per le piccole isole accogliamo l’impegno del ministro, che va nella direzione che abbiamo indicato in una mozione presentata lo scorso 26 gennaio. Peccato che in

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/aumento-stipendi-docenti-e-ata-amato-m5s-bisogna-fare-di-piu-i-nostri-lavoratori-fra-i-meno-pagati-deuropa/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000