Stipendi 2023: quanto guadagna davvero un docente della scuola al netto? TABELLE

Quanto guadagna un docente della scuola? Qual è il suo stipendio netto? Con l’ultimo rinnovo del CCNL (parte economica) si è parlato tanto di aumenti di stipendi. Ma gli importi hanno confuso parecchio gli interessati, dato che nella maggior parte dei casi sono indicati al lordo. E infatti, in tanti lamentano la delusione dei primi cedolini dell’anno, in cui ci si aspettavano cifre più alte, ma gli aumenti sembra che non si percepiscano nemmeno. Grazie alle tabelle del professor Letterio Tuccari, proveremo a ricostruire lo stipendio al netto di un docente nel 2023 e farci un’idea più chiara degli importi.

Stipendi al netto di un docente nel 2022

Lo scorso luglio, il professor Letterio Tuccari ha pubblicato il calcolo degli stipendi al netto dei docenti della scuola infanzia e primaria, secondaria di I e II grado e ITP. Le tabelle che riportiamo sotto indicano quindi gli importi al netto al 1° luglio 2022, prima del rinnovo del CCNL. Nel guardare gli importi, come sempre, vi raccomandiamo di tener conto del fatto che si tratta di cifre medie, che non possono corrispondere al centesimo perché ogni lavoratore ha condizioni personali che possono far variare gli importi. Anche la residenza può influire sugli stipendi.

Stipendi docenti al netto nel 2023: a quanto corrispondono?

Per comprendere quanto guadagna un docente nel 2023, sarà sufficiente sommare agli importi delle tabelle indicate sopra al netto, con quelli degli aumenti (sempre al netto) previsti con il rinnovo del CCNL. Ancora una volta, per precisione, ricordiamo che si tratta di cifre medie, che variano in base alla condizione personale del lavoratore. Non è possibile indicare per ogni singolo individuo l’importo esatto perché non se ne conosce la situazione nel dettaglio. Per tale motivo, il calcolo viene fatto sempre in media.

Le tabelle relative agli aumenti netti sono state calcolate e pubblicate mesi fa e prevedono un aumento medio per i docenti che va da 48 euro circa a 68 euro, in base al ruolo e all’anzianità di servizio. Per esempio, se lo stipendio netto medio di un docente della primaria rientrante nella fascia stipendiale 1-8, a luglio 2022 era di 1479,84, con l’aumento di euro 48,45 arriva ad un totale nel 2023 di 1528,29 euro.

Aumenti stipendi 2022

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/03/10/stipendi-2023-quanto-guadagna-davvero-un-docente-della-scuola-al-netto-tabelle.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=stipendi-2023-quanto-guadagna-davvero-un-docente-della-scuola-al-netto-tabelle Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Stipendi 2023: quanto guadagna davvero un docente della scuola al netto? TABELLE

Quanto guadagna un docente della scuola? Qual è il suo stipendio netto? Con l’ultimo rinnovo del CCNL (parte economica) si è parlato tanto di aumenti di stipendi. Ma gli importi hanno confuso parecchio gli interessati, dato che nella maggior parte dei casi sono indicati al lordo. E infatti, in tanti lamentano la delusione dei primi cedolini dell’anno, in cui ci si aspettavano cifre più alte, ma gli aumenti sembra che non si percepiscano nemmeno. Grazie alle tabelle del professor Letterio Tuccari, proveremo a ricostruire lo stipendio al netto di un docente nel 2023 e farci un’idea più chiara degli importi.

Stipendi al netto di un docente nel 2022

Lo scorso luglio, il professor Letterio Tuccari ha pubblicato il calcolo degli stipendi al netto dei docenti della scuola infanzia e primaria, secondaria di I e II grado e ITP. Le tabelle che riportiamo sotto indicano quindi gli importi al netto al 1° luglio 2022, prima del rinnovo del CCNL. Nel guardare gli importi, come sempre, vi raccomandiamo di tener conto del fatto che si tratta di cifre medie, che non possono corrispondere al centesimo perché ogni lavoratore ha condizioni personali che possono far variare gli importi. Anche la residenza può influire sugli stipendi.

Stipendi docenti al netto nel 2023: a quanto corrispondono?

Per comprendere quanto guadagna un docente nel 2023, sarà sufficiente sommare agli importi delle tabelle indicate sopra al netto, con quelli degli aumenti (sempre al netto) previsti con il rinnovo del CCNL. Ancora una volta, per precisione, ricordiamo che si tratta di cifre medie, che variano in base alla condizione personale del lavoratore. Non è possibile indicare per ogni singolo individuo l’importo esatto perché non se ne conosce la situazione nel dettaglio. Per tale motivo, il calcolo viene fatto sempre in media.

Le tabelle relative agli aumenti netti sono state calcolate e pubblicate mesi fa e prevedono un aumento medio per i docenti che va da 48 euro circa a 68 euro, in base al ruolo e all’anzianità di servizio. Per esempio, se lo stipendio netto medio di un docente della primaria rientrante nella fascia stipendiale 1-8, a luglio 2022 era di 1479,84, con l’aumento di euro 48,45 arriva ad un totale nel 2023 di 1528,29 euro.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000