16 nuove accademie per formare gli insegnanti in prospettiva europea grazie al programma Erasmus+. Di cosa si tratta
Di redazione
La Commissione europea ha presentato la scorsa settimana 16 nuove accademie degli insegnanti Erasmus+. Queste accademie offriranno opportunità di apprendimento attraverso la mobilità, le piattaforme di apprendimento e le comunità professionali agli insegnanti in tutte le fasi della loro carriera. Riceveranno quasi 22,5 milioni di euro dal bilancio del programma Erasmus+ nell’arco di tre anni.
Le 16 nuove accademie, insieme alle 11 già finanziate nell’ambito del primo invito a presentare pubblicato l’anno scorso, si occuperanno di temi quali il multilinguismo, la consapevolezza linguistica e la diversità culturale, puntando a sviluppare la formazione degli insegnanti in linea con le priorità dell’UE in materia di politica dell’istruzione.
Le accademie degli insegnanti Erasmus+ sono partenariati tra erogatori di formazione per insegnanti e istituti di formazione degli insegnanti, conclusi con l’obiettivo di sviluppare una prospettiva europea e
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/16-nuove-accademie-per-formare-gli-insegnanti-in-prospettiva-europea-grazie-al-programma-erasmus-di-cosa-si-tratta/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it