Caro bollette, allo studio un nuovo bonus: cosa potrebbe cambiare?

Come precedentemente annunciato a fine anno dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il Governo starebbe al momento studiando un nuovo bonus per far fronte al caro bollette. Un fenomeno che ormai da diversi mesi sta mettendo a dura prova tantissime famiglie. Vediamo come potrebbe cambiare l’incentivo.

Caro bollette: il Governo studia un nuovo bonus

Per quanto riguarda l’aumento del costo dell’energia elettrica e del gas, il Governo starebbe di fatto studiando un nuovo bonus per cercare di aiutare famiglie ed imprese a fronteggiare il problema. Secondo quanto hanno fatto sapere alcune fonti del Mef, il nuovo incentivo dovrebbe premiare i risparmiatori, con un bonus erogato in base ai consumi.

Nel concreto, la bolletta verrebbe divisa in due parti. Una tranche (circa il 70-80% del consumo annuo stimato sulla base dell’anno precedente) ad un prezzo protetto, un’altra (il 20-30%) al prezzo di mercato. Così facendo, si andrebbero a favorire le famiglie che tengono maggiormente sotto controllo i propri consumi energetici. Al momento, però, non è ancora certo che si riescano a trovare i fondi necessari per introdurre un simile meccanismo. In alternativa, è al vaglio il rinnovo del bonus sociale con le attuali soglie Isee.

Le misure per le imprese

Per evitare di ostacolare la crescita economica del Paese, sarebbero in fase di studio anche alcuni aiuti destinati alle imprese. L’idea sarebbe quella di articolare un sistema in tre fasce che attenui l’incentivo al diminuire del prezzo del gas, con una soglia sotto cui lo sconto non viene applicato. Ad ogni modo, il dato positivo è che è previsto un calo del prezzo di gas ed energia elettrica già a partire dai mesi di marzo e di aprile.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/03/13/caro-bollette-allo-studio-un-nuovo-bonus-cosa-potrebbe-cambiare.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=caro-bollette-allo-studio-un-nuovo-bonus-cosa-potrebbe-cambiare Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000